|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
|
![]() |
Nella gestione delle loro proprietà, gli enti religiosi ed ecclesiastici si trovano, spesso, di fronte a scelte difficili che possono pesare sul futuro di beni, frutto della Provvidenza. Le scelte consapevoli, in ogni ambito della nostra vita, sono il risultato di una preparazione attenta ed evitano errori. SERVER, centro studi e società di consulenza del Gruppo RE, si presenta come un attore importante in una fase decisiva. Chi si trova a dover gestire i beni della comunità ha un impegno gravoso; l'obiettivo è di conservarli per conto della comunità alla quale appartengono che da sempre riconosce in essi le radici della sua esistenza e i momenti importanti della sua storia.
La Chiesa risponde da sempre alle necessità della comunità cristiana fin da quando quest'ultima chiedeva ricoveri, cure, persino mense. Anche oggi la Chiesa si trova di fronte a questa necessità. SERVER rappresenta un supporto professionale in grado di indicare e prevedere le prospettive per il futuro. SERVER opera con discrezione proponendo le soluzioni che tengono conto oltre che di criteri economici, anche di principi morali, per difendere quei beni per i quali hanno lavorato altri prima d'ora. Ciò che si realizza è un coinvolgimento reciproco, costruito soprattutto sui rapporti umani e sulla fiducia. SERVER è infatti un centro di studi aperto e una società di consulenza. Significa che le persone chiamate a decidere sono informate sul procedere dello studio di fattibilità. Quello che propone SERVER è, dunque, uno sviluppo positivo della Chiesa e del suo patrimonio. Per farlo adotta metodi scientifici approntando strumenti di analisi che aiutano i responsabili dell'ente nel processo decisionale. Gli ambienti che ospitano le numerose attività della Chiesa sono il Dono per la comunità intera; sono immobili, nella maggior parte dei casi, grandi e di prestigio; ma sono anche case e luoghi piccoli nei quali da sempre è chiara la testimonianza di fede di chi vi abita o di chi li frequenta. La Chiesa ha sempre dimostrato grande disponibilità nel farne l'uso opportuno.
SERVER è così in grado di fare incontrare domande e offerte qualificate. La consulenza privilegia i bisogni reciproci di enti religiosi ed ecclesiastici alla ricerca di strutture adatte alle loro attività. SERVER effettua studi di fattibilità per determinare la convenienza di progetti di riconversione, o di costruzione ex novo, di immobili da destinare al miglior utilizzo, che concilino carisma ed aspettative di redditività in questo ambito (cliniche, case di riposo, ospedali, case di accoglienza o ancora ad altre attività). L'intervento nella supervisione della gestione finanziaria dei patrimoni offre margini importanti di economicità. L'appoggio prestato da SERVER è sempre discreto e funzionale, mai ingerente. Il controllo di gestione consente la creazione di un sistema che rende possibile la verifica costante da parte dei rappresentanti dell'ente. In questo modo gli amministratori degli enti religiosi ed ecclesiastici potranno valutare in ogni momento la redditività del costo delle attività. L'idea di collaborazione sviluppata da SERVER sottindente anche la possibilità di organizzare
corsi di formazione. I temi trattati sono i principi del bilancio e del controllo di gestione, la valutazione degli investimenti e i sistemi informativi che permettono di gestire e trattare le informazioni più importanti. I corsi vengono organizzati seguendo una traccia interdisciplinare garantita dalla presenza di professionalità diverse nel
gruppo di lavoro di SERVER.
Via G. G. Belli, 122 - 00193 - Roma - Italia - tel. +39 06 32813200 - fax +39 06 32813201 |
![]() |
|||||||||||||
![]() |